Abitare il futuro

7 valori, 7 personaggi, 7 modi di abitare la casa e il Pianeta. Un progetto di Olimpia Splendid, firmato da Silvia Bairo.

Quando immaginiamo il futuro del mondo in cui viviamo, il cambiamento climatico è solo uno dei fattori da considerare. Trasformazioni sociali, scelte abitative e nuove modalità di interazione influenzano profondamente il modo in cui abitiamo le città, le case e gli spazi quotidiani. Quale sarà il modo di abitare del domani? Olimpia Splendid ha cercato la risposta a questa domanda attraverso un progetto artistico innovativo e un’indagine non convenzionale sul tema.
 

   
 
 
 
Per alcuni giorni l’azienda è diventata la residenza di un’artista: un modo nuovo di collaborare con il mondo dell’arte, che ha visto nascere una stretta collaborazione tra Olimpia Splendid e Silvia Bairo, illustratrice poliedrica, con una spiccata sensibilità verso il genere umano, i suoi sogni e aspirazioni. Partendo dalla carta dei valori aziendale, si è aperto un tavolo di lavoro collettivo sul tema dell’abitare del futuro, che ha portato all’individuazione di 7 nuovi archetipi dell’abitare, che rappresentano altrettante personalità e luoghi di vita quotidiana, a cui l’artista ha dedicato 7 illustrazioni cariche di significato.
 
Per scoprire quale dei 7 archetipi è il più affine alla propria personalità è possibile rispondere a poche, semplici domande.

   

 
IL MENTORE
Valore: Crescita personale

Un vero e proprio pilastro: solido, sempre presente quando serve, saggio. Fa da guida agli altri ma senza limitarli; al contrario, li aiuta a germogliare e a crescere, con calma e sensibilità. Ha accumulato ampie conoscenze e ora le mette a disposizione di chi le cerca.

Chiunque abiti con lui deve sentirsi libero di esprimersi. La sua casa è un luogo di ispirazione dove le persone possono osservare e imparare, trovando modelli a cui ispirarsi e stimoli per arricchirsi. Conversazioni profonde, attività condivise, libri, arte, e tutto ciò che stimola la mente e l'anima sono opportunità da cogliere rispettando i ritmi e i desideri di ognuno.



IL CUSTODE
Valore: Responsabilità
 
Sente la responsabilità dell’impegno assunto per custodire il bene comune, a cui non disattende per niente al mondo. Si preoccupa di mantenere il controllo della situazione, di offrire un luogo sicuro dove le persone possono sentirsi tutelate. Vive la propria casa come spazio di sicurezza e protezione.
 
La sua casa è un confortevole rifugio per sé e le persone che ama. Un luogo sicuro, protetto e caloroso dove ci si sente in famiglia. Qui tutti sanno di trovare un punto di riferimento costante e stabile, su cui poter contare nei momenti di necessità. Non si tratta solo di un edificio, ma di un vero e proprio santuario emotivo e fisico per chi vi abita e per i suoi cari.


L’ ESPLORATORE
Valore: Intraprendenza
 
Aperto a nuove esperienze, va in cerca dell’avventura, spinto dall’intraprendenza e dal coraggio. Possiede una grande curiosità e un’ottima capacità di adattamento, insieme a una generosità che lo fa agire senza risparmiarsi. Vive la propria casa come spazio di flessibilità e adattamento.
 
L’esploratore abita il mondo e la sua casa è il mondo: si sente a suo agio in ogni situazione. Ovunque si trovi, ha la capacità di ricreare l’atmosfera accogliente della propria casa, sfruttando al meglio le risorse che ha a disposizione. Un grande spirito di adattamento gli consente di trasformare in casa qualsiasi spazio, dimostrando che il vero comfort dipende anche dal modo in cui si vive uno spazio.



IL GUARDIANO DELLA NATURA
Valore: Sostenibilità
 
È pronto a spendersi per portare a termine i suoi obiettivi, con uno sguardo sempre rivolto agli altri.
Si prende cura di sé come delle persone e dell’ambiente che lo circondano, per permettere a tutti di vivere in modo sostenibile. Vive la propria casa come spazio di benessere e positività.
 
La sua abitazione non solo offre benessere a chi vi risiede, ma è anche un elemento positivo per la comunità e il mondo. Si armonizza e integra con il contesto in cui si trova, rispettandone gli spazi naturali e urbani e contribuendo attivamente al miglioramento dell'ambiente. Non è solo un rifugio personale, ma fa parte di un sistema più ampio, che contribuisce a valorizzare.


IL VISIONARIO
Valore: Innovazione
 
Dotato di una grande creatività, attinge al sapere e alle arti per ideare soluzioni innovative, che generano nuove visioni del mondo e superano gli usi comuni delle cose. Tramite l’immaginazione intuisce e vede prospettive insolite, che gli altri non scorgono. Vive la propria casa come spazio di immaginazione e stupore.
 
La sua casa è un luogo che non si limita a ospitare sé stesso e gli altri, ma che stimola la mente e la creatività.
Grazie alla presenza di tanti elementi di vario genere nascono riflessioni, ispirazioni e nuove visioni delle cose. Un ambiente ideale per chi desidera evolversi costantemente e immergersi in progetti sempre diversi.


IL FABBRICATORE DI SOGNI
Valore: Eccellenza qualitativa
 
La sua vocazione è progettare soluzioni pratiche che migliorino la vita quotidiana delle persone. Preciso e metodico, è caratterizzato da una tenacia che non lo abbandona nemmeno davanti alle sfide più difficili, finché non raggiunge l’eccellenza. Vive la propria casa come spazio di funzionalità e logica.
 
La sua abitazione è un ambiente ottimizzato per facilitare attività e compiti quotidiani, progettata per essere funzionale e pratica, essenziale per il suo comfort. Gli strumenti necessari per portare a termine i suoi progetti e raggiungere i suoi obiettivi sono sempre a portata di mano, organizzati in modo logico e intuitivo.


L’ OSPITE PERFETTO
Valore: Spirito di servizio
 
Ama condividere le esperienze con le persone: è accogliente e attento alle necessità altrui. È portato a creare un ambiente piacevole, dove ci si sente come a casa e si respira senso di comunità e unione. Vive la propria casa come spazio di accoglienza e condivisione.
 
La sua abitazione non appartiene solo a lui, ma è un luogo aperto a tutti, uno spazio condiviso, che esprime calore e dove chiunque è benvenuto. È sempre disposto ad accogliere le persone che ama e si impegna attivamente per far sentire ognuno come se fosse nella propria casa. Questa ospitalità la rende un posto dove le relazioni possono fiorire e dove gli ospiti possono sentirsi parte di una comunità più ampia.